(titolo originale “The Mystery of the Blue Train” pubblicato nel 1928; edizione italiana da me letta del 1976, a cura di Marco Polillo)
Il Treno Azzurro è un treno di lusso che va da Londra a Nizza. Ed è lì che viene commesso un omicidio.
Ma sul treno, oltre alla vittima, viaggia anche Hercule Poirot e questo significa che l’assassino non la farà franca…

Il romanzo è piacevole, anche se non ha proprio le caratteristiche che preferisco; vi sono ladri e imbroglioni di fama internazionale, dei rubini di grandi dimensioni e preziosissimi, un matrimonio che non funziona in cui lei è ricchissima e lui è pieno di debiti e il padre di lei, industriale miliardario americano, la convince a divorziare, una ballerina che ama il lusso e ha una relazione con il marito della ricca americana, una giovane donna che ha ricevuto un discreto capitale in eredità dall’anziana signorina a cui faceva da dama di compagnia…
La storia si svolge un po’ a Londra, un po’ sul Treno Azzurro, un po’ a Nizza e sulla Costa Azzurra; anche un poco a St Mary Mead (vi dice qualcosa questo nome? è quello del villaggio in cui abita Miss Marple…), paese in cui vive Katherine Grey.
E c’è Poirot, che guarda, ascolta, domanda e conosce un po’ dovunque persone a cui può chiedere informazioni… e che alla fine consegna alla giustizia e al lettore la verità.
Alcuni dei personaggi:
Rufus Van Aldin il miliardario americano
Ruth Kettering sua figlia
Derek Kettering, inglese il marito di Ruth
maggiore Richard Knighton il segretario di Van Alden
Mirelle ballerina l’amante di Derek
Katherine Grey l’ereditiera, ex dama di compagnia
Ada Mason, la cameriera di Ruth
conte Armand de la Roche, un affascinante furfante
il Marchese, un altro misterioso malfattore
Quando si parla di Agatha Christie, tutti pensano a Poirot, molti pensano anche a miss Marple, ma soltanto i suoi lettori più fedeli conoscono anche il suo personaggio più sottovalutato, Parker Pyne. Agatha Christie non gli ha mai dedicato un romanzo, ma è il protagonista di alcuni dei suoi racconti più belli. Sono raccolti quasi tutti nell’antologia “Parker Pyne indaga”: l’hai letta?
"Mi piace"Piace a 1 persona
‘ho letta tanto tempo fa e non la ricordo. Sto comunque rileggendo tutti i romanzi di questa scrittrice e piano piano arriverò anche a lui. 🙂 A me piacciono molto anche i romanzi senza i vari investigatori “fissi”, forse più dei più famosi. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
In questo libro c’è una detective davvero indimenticabile: https://wwayne.wordpress.com/2020/10/03/amore-a-scoppio-ritardato/. Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa non la conosco anche se di Connelly ho letto qualcosa, credo. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Allora sono onorato di avertela fatta scoprire: è uno dei personaggi più strepitosi nella storia del giallo. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona